RECUPERO DEI METALLI PREZIOSI

Il recupero dei metalli preziosi provenienti dagli scarti delle lavorazioni o dai processi chimici rappresenta un’attività di estrema importanza nell’economia dei processi produttivi.

ELECTROWINNING – RECUPERO ELETTROLITICO

Cella di recupero elettrolitico (elettrowinning): recupera facilmente i metalli preziosi dispersi nelle soluzioni basiche e acide.

Il principio di funzionamento si basa sulla tecnica dell’electrowinning, un processo elettrochimico che viene realizzato all’interno di una cella elettrolitica in cui il metallo, disciolto in soluzione, viene estratto depositandosi sul catodo. Il passaggio di corrente all’interno della soluzione determina infatti il deposito del metallo su di uno specifico supporto.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE:

  • Facile utilizzo
  • Non richiede supervisione
  • Non richiede servizio di installazione
  • Minima manutenzione
  • Alta efficienza di recupero
  • Rapido ritorno dell’investimento

Il macchinario trova applicazioni in vari settori: orafo/argentiero, galvanico, minerario.

PERFETTO PER I RECUPERI DA LIQUIDI ESAUSTI DI GALVANICA ED ELETTROFORMATURA.

Modello BT-EW-02 BT-EW-02/AC
Applicazione Soluzioni basiche Soluzioni acide
Capacità di processo/ ciclo 200 – 400 L
Catodi / anodi Min 1 catodi / 2 anodo
Max 3 catodi / 4 anodi
Alimentazione 220 V 50 Hz monofase
Potenza 1 kW

I due modelli differiscono per i materiali costruttivi adatti a processare liquidi di natura basica o acida.

Cella elettrolitica per il recupero di metalli preziosi da soluzioni

IMPIANTI A RESINE A SCAMBIO IONICO

Gli impianti a resine a scambio ionico sono utilizzate per il recupero delle particelle di metallo prezioso presenti nelle acque di processo di affinazione in acqua regia. 

Il liquido viene trattato all’interno di specifiche colonne resine selettive che catturano i metalli preziosi (oro, argento, platino, palladio e rodio).

L’efficienza / selettività del processo è apprezzabile in base alla tipologia di resina utilizzata, tra le varie disponibili sul mercato.

logo tabelle BT-IONEX-02 BT-IONEX-02/PPR
Modello BT-IONEX-02 BT-IONEX-02/PPR
Colonne di trattamento 2 2
Materiale colonne Vetro borosilicato Polipropilene
Capacità di processo 80 L/ora 100 L/ora

Sei interessato? Contattaci per richiedere informazioni.


Scrivi una mail a:

info@balestritechnologies.com

Telefonaci al numero:

+39.0575.420.100

Seguici in Facebook:

balestritechnologiessrl

Balestri Technologies S.r.l.
Via Aldo Moro, 9 - 52010
Capolona (AR) Italy
Tel. +39.0575.420.673
Tel./Fax. +39.0575.420.100
e-mail: info@balestritechnologies.com
PEC: balestritechnologies@pec.it
Partita IVA: 02120540519
Num. REA: AR 163232
Capitale sociale I.V.: € 10.000,00
Socio unico: NO


BALESTRI TECHNOLOGIES SRL

Progetto co-finanziato dal POR FESR 2014-2020 - azione 3.1.1 sub a3)
“Aiuti finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19”
“Fondo investimenti Toscana – aiuti agli investimenti”

Titolo Progetto “INNOVAZIONE 2020”

Il progetto è riferito ad opere di ristrutturazione straordinaria degli ambienti di lavoro, con particolare riferimento alla realizzazione di nuovi uffici e conference room nell'ottica di contrasto della diffusione  del virus Covid-19 e di ripresa delle attività lavorative in piena sicurezza; in particolare la conference room, adibita alla connessione remota via webcam, ha incentivato l'attività post vendita e di assistenza tecnica in completa sicurezza, consentendo il supporto da remoto durante le fasi di installazione e training dei macchinari acquistati dai nostri clienti sia in Italia che all'estero.